IT

Prestito auto in Svizzera

L’acquisto di un’auto rimane una ragione frequente per ricorrere a un prestito. Scopra se ne vale la pena e perché spesso si tratta solo di una strategia di marketing.

A quanto deve ammontare il prestito?

CHF
Mesi

Tasso d’interesse annuale effettivo dal 4,9% al 10,95%. La concessione di un credito dipende dalla solvibilità del richiedente.

Rata mensile in CHF:

Tasso d’interesse annuale effettivo dal 4,9% al 10,95%. La concessione di un credito dipende dalla solvibilità del richiedente.

Un prestito auto è un finanziamento destinato all’acquisto di un veicolo. In Svizzera, nella maggior parte dei casi, si tratta di un normale prestito privato o al consumo.

Questo implica che, sebbene venga spesso promosso come «prestito auto», generalmente non è vincolato a uno scopo specifico. In altre parole, il prestito non è legato al veicolo – una delle principali differenze rispetto al leasing.

Quando un prestito auto è un «vero» prestito auto?

Gli unici veri prestiti auto sono quelli offerti da Cembra e BCGE (Ginevra).

Questi prestiti sono vincolati a uno scopo specifico e vengono sottoscritti presso un rivenditore specializzato – solitamente un garage o una concessionaria.

Essendo legato al veicolo, questo tipo di prestito auto lo rende pignorabile, influenzando i requisiti richiesti al mutuatario e la valutazione del rischio.

In tal senso, un «vero» prestito auto si avvicina più al leasing che a un prestito ordinario, poiché la pignorabilità comporta restrizioni d’uso.

Concretamente, ciò significa che:

  • Come nel leasing, viene registrato il codice 178 «divieto di cambio di detentore», impedendoLe di vendere facilmente il veicolo.
  • A partire da un valore di CHF 25'000, viene iscritta una riserva di proprietà a pagamento.

Quali sono i vantaggi di un vero prestito auto?

Un prestito auto di questo tipo può offrire alcuni vantaggi. Può essere sottoscritto direttamente sul posto al momento dell’acquisto del veicolo. Il fatto che un bene pignorabile (il veicolo) sia parte integrante del contratto migliora la valutazione del rischio associata al Suo profilo di mutuatario.

Quali sono gli svantaggi di un vero prestito auto?

In compenso, l’uso del veicolo è soggetto a limitazioni. Se, in base alla Sua situazione finanziaria e personale, Lei potesse sottoscrivere anche un prestito «ordinario», vale la pena considerarlo – in tal caso, Lei finanzierebbe l’acquisto del veicolo con il prestito, ma questo non sarebbe vincolato al contratto. Così facendo, Lei manterrebbe una maggiore flessibilità, specialmente se intendsse vendere il veicolo.

Qual è la differenza rispetto al leasing?

Con un prestito auto, Lei è il proprietario del veicolo, mentre con il leasing il veicolo Le viene concesso solo per l’uso.

Ciò elimina gli obblighi relativi a manutenzione, scelta del garage e limitazioni chilometriche.

Se desiderasse conservare un veicolo in leasing dopo la scadenza del contratto, il Suo diritto di acquisto è garantito solo se è stata concordata un’opzione di acquisto. Inoltre, dovrà sostenere i costi del valore residuo per finalizzare l’acquisizione del veicolo.

A differenza di un prestito auto, non può rescindere un contratto di leasing in qualsiasi momento senza incorrere in costi per un rimborso anticipato.

Chi concede i crediti?

Se Lei desidera richiedere un credito a un mutuante commerciale, esistono tre categorie principali di soggetti coinvolti nella concessione di crediti:

  • Banche

Le banche forniscono la maggior parte dei prestiti in Svizzera. Alcune, come la Banca Migros, offrono prestiti tra i vari servizi finanziari, spesso tramite divisioni dedicate come BANK-now o CREDIT-now (ad esempio, UBS, precedentemente Crédit Suisse). Altre, come Cembra Money Bank o bob finance, si concentrano esclusivamente sui credito al consumo.

  • Piattaforme di crowdlending (P2P)

Il crowdlending, una forma di finanziamento partecipativo, si basa su piattaforme che mettono in contatto mutuatari e investitori. Questi ultimi, privati o istituzionali, finanziano i crediti concessi. Dal 2019, tali piattaforme sono soggette alla Legge sul credito al consumo se i crediti soddisfano i requisiti pertinenti.

  • Intermediari creditizi

Gli intermediari creditizi, che siano persone fisiche o giuridiche, operano professionalmente nella mediazione di crediti. Per farlo, devono essere autorizzati nel cantone della loro sede. Il loro servizio consiste nel consigliare i clienti e gestire gli adempimenti amministrativi legati alla stipula del contratto di credito.

Non tutti gli intermediari collaborano con gli stessi mutuanti e offrono le stesse possibilità. Tuttavia, un buon intermediario conosce i requisiti minimi per diverse situazioni e può valutare e migliorare le Sue probabilità di ottenere un prestito. Più numerosi sono gli istituti di credito con cui collabora, maggiori sono le opzioni che può proporLe in base alle Sue esigenze.

Quanto costa un prestito auto?

Il prodotto «Financement Plus» di Cembra Money Bank, specifico per il finanziamento auto, è offerto a un tasso d’interesse compreso tra 7.95% e 9.95%.

Come per ogni altro prestito, il tasso annuo effettivo globale (TAEG) viene determinato solo al momento dell’offerta.

Per ciascuna proposta, l’erogatore conduce un’analisi approfondita della Sua situazione finanziaria, della Sua solvibilità e dei propri criteri di valutazione, decidendo così se Lei può ottenere un prestito e a quale tasso.

Non è pertanto possibile stabilire, senza un’analisi personalizzata, se tale offerta sia più vantaggiosa rispetto a un prestito ordinario nel Suo caso specifico.

Quali sono i requisiti per un prestito in Svizzera?

Per richiedere un prestito, Lei deve soddisfare diverse condizioni:

  • Età: deve avere almeno 18 anni.
  • Tra i 18 e i 25 anni, è possibile ottenere un prestito, ma alcuni mutuanti applicano restrizioni, in particolare sull’importo massimo.
  • Oltre una certa età, ottenere un prestito diventa più complesso. Le condizioni variano a seconda dell mutuante: alcuni richiedono la proprietà di un’abitazione, e spesso la durata del prestito è limitata, ad esempio con il rimborso completo richiesto prima di una determinata età.
  • Occupazione o reddito: deve documentare un reddito stabile tramite documenti ufficiali (come buste paga)
  • Permesso di soggiorno: non vi sono restrizioni per cittadini svizzeri, del Liechtenstein o titolari di un permesso C. Per altri permessi (B, G, L), possono applicarsi limitazioni, variabili in base al mutuante.
  • Solvibilità: è un fattore determinante. La verifica della solvibilità include il controllo del punteggio di credito, delle esecuzioni e della Sua cronologia di pagamento.
  • Per i crediti al consumo – categoria che include la maggior parte dei prestiti medi in Svizzera – la legge impone la verifica della capacità creditizia.

Per ulteriori dettagli sui requisiti e le limitazioni, consulti qui:

Il Suo prestito con Credaris

  1. Credaris si è specializzata nel mercato del credito svizzero dal 2014. Approfitti della nostra esperienza: verifichiamo individualmente e personalmente la Sua situazione di partenza per trovare la soluzione giusta per Lei.
  2. Parliamo onestamente e da pari a pari con Lei.
  3. Facciamo il possibile per rendere il processo il più semplice e fluido per Lei.
  4. Senza impegno e gratuitamente: in Svizzera, l'intermediazione del credito deve essere gratuita per legge per il mutuatario. Spetta solo a Lei decidere se portare avanti il processo fino al contratto e al pagamento.
  5. Puntiamo alla massima qualità per ottenere quote di approvazione elevate ed evitare rifiuti inutili.
  6. Grazie a questa eccellente qualità e ai grandi volumi, il credito tramite Credaris di solito non risulterà più costoso di una richiesta diretta.

Scopri di più su come lavoriamo.

Come si svolge il processo?

Valuti le Sue opzioni con una richiesta senza impegno

  • Lei ci trasmette la Sua richiesta senza impegno.
  • Noi analizziamo la Sua situazione iniziale e completiamo il Suo dossier, includendo i documenti necessari.
  • Per calcolare la Sua capacità finanziaria, esaminiamo le Sue entrate e le Sue spese. Il calcolo del budget è effettuato in conformità alla Legge sul credito al consumo (LCC).
  • Verifichiamo presso quale o quali banche Lei può ottenere un prestito e il tasso d’interesse che può attendersi.
  • Le forniamo una prima stima delle Sue possibilità.

Presentazione della domanda a una banca

  • In accordo con Lei, richiediamo un’offerta a un erogatore adeguato.
  • L’erogatore valuta la Sua solvibilità, consultando anche le basi di dati ZEK e IKO.
  • Non appena riceviamo l’offerta, ne discutiamo con Lei.
  • Se l’offerta Le soddisfa, provvediamo a far redigere il contratto a Suo nome. Una volta firmato e restituito, decorre il diritto di recesso di 14 giorni per i crediti al consumo.
  • I prestiti non soggetti alla LCC possono essere erogati senza tempi di attesa.

Rimborso

  • L’importo del prestito Le viene trasferito sul Suo conto.
  • Lei può saldare le rate mensili tramite addebito diretto o bollettino di versamento.
  • Qualunque sia la Sua preferenza, un pagamento regolare è fondamentale per mantenere una buona solvibilità.
  • Se il Suo budget lo consente, effettui rimborsi aggiuntivi – così facendo, riduce la durata del prestito e risparmia sugli interessi.

Tre passi per il Suo prestito

Gratuito e senza impegno

1. Richiesta senza impegno

Compili il modulo: i nostri esperti in materia di prestiti esamineranno la Sua richiesta gratuitamente e senza obblighi.

2. Ricezione di un’offerta di prestito

Presentiamo una domanda a un erogatore solo previa consultazione con Lei. Discutiamo l’offerta insieme – la decisione rimane interamente Sua.

3. Firma del contratto e ottenimento del prestito

Dopo la firma del contratto, decorre il diritto di recesso di 14 giorni. Successivamente, l’importo del prestito Le sarà trasferito sul Suo conto.