Chi è Credaris?
Credaris è una ditta indipendente specializzata nei crediti che le offre servizi di consulenza e mediazione per ottenere un credito privato. Credaris è un marchio appartenente alla Credaris AG. La Credaris AG dispone dell’autorizzazione ufficiale per la mediazione del credito valida su tutto il territorio della Confederazione svizzera e rilasciata dall’Ufficio per l’economia e il lavoro del cantone di Zurigo.
A chi appartiene Credaris?
Credaris è un marchio appartenente alla Credaris AG, Zurigo (CHE-110.346.162). La Credaris AG fa parte della ahaaa Holding AG, Zugo (CHE-112.461.207), nella quale rientrano le ditte comparis.ch SA (CHE-106.829.753) e HypoPlus AG (CHE-273.792.160). La ahaaa-Holding AG è tra i fondatori di comparis.ch.
Quali servizi offre Credaris?
Credaris offre ai propri clienti un accesso sicuro e semplice a crediti. In quanto specializzata in ambito del credito, Credaris è in grado di fare una valutazione indipendente della sua solvibilità e offrirle consigli in merito alla sua sostenibilità. Inoltre, tramite Credaris ottiene l’accesso a molte banche del credito: considerando che la mediazione del credito avviene in base al suo profilo di rischio, con il nostro intervento si riduce il pericolo di rifiuti.
Quanto costano i servizi di Credaris?
Per lei come cliente i servizi di Credaris sono gratuiti.
Come si finanzia Credaris?
Nel caso della mediazione di un credito, Credaris ottiene una provvigione dalle banche. La regolamentazione in merito alle provvigioni dell’ambito della mediazione del credito è contenuta nella Legge federale sul credito al consumo (LCC).
Cosa succede quando avvio una richiesta?
La sua richiesta viene elaborata da un esperto specialista del credito di Credaris. Seguirà poi il contatto telefonico per valutare la sua solvibilità, discutere i suoi desideri di credito e stabilire i passi successivi.
Dopo una richiesta a Credaris si è vincolati a qualcosa?
No, le richieste non sono vincolanti. Inoltrando una richiesta non si va incontro ad alcun obbligo e ci si può ritirare in ogni momento.
Come fa Credaris a verificare la mia solvibilità?
Credaris realizza un bilancio sulla base dei requisiti della Legge federale sul credito al consumo (LCC). Inoltre controlla il suo passato creditizio accedendo ai sistemi di informazione che vengono utilizzati anche dalle banche. A tale scopo Credaris lavora a stretto contatto con la ditta CRIF/Deltavista.
Sulla base di quali criteri avviene la mediazione di credito con una banca?
Ogni banca valuta la solvibilità di un cliente in maniera diversa. Sulla base del suo profilo di rischio riceve un consiglio sulla banca di credito presso la quale, in base alle informazioni ed esperienze in nostro possesso, può avere le migliori prospettive di ricevere il credito desiderato. Tuttavia, in questo modo non si ha automaticamente diritto alla concessione di un credito. La mediazione tramite Credaris avviene soltanto dopo averla consultata.
Come mai per le richieste di credito è importante evitare rifiuti?
Tutte le banche di credito sono collegate alla Centrale per informazioni di credito (ZEK). Tramite la ZEK le banche di credito si scambiano informazioni sulla solvibilità dei propri clienti. Una richiesta di credito rifiutata resta salvata nella ZEK per oltre due anni e si ripercuote in maniera negativa sulla solvibilità del richiedente, indipendentemente da quale sia la banca presso cui il cliente inoltrerà la richiesta successiva.
Come mai si riducono le possibilità di credito se inoltro nel contempo una richiesta a vari offerenti (banche o mediatori)?
Dato che le banche di credito valutano in maniera differente gli stessi clienti, presentando più richieste di credito aumenta anche il rischio di rifiuti. Una richiesta di credito rifiutata si ripercuote negativamente sulla solvibilità.
Cosa è una identificazione del cliente?
Per ogni richiesta di credito è necessaria una copia di un documento d’identità autenticata. L’identificazione del cliente è una direttiva contenuta nella Legge sul riciclaggio di denaro (LRD) e serve alla protezione della personalità e dei dati. Con Credaris l’identificazione del cliente avviene in maniera sicura, semplice e veloce.
Quale documentazione devo inviare per una richiesta di credito?
Per l’esame della sua solvibilità sono necessari sempre documenti di prova del suo reddito (buste paga recenti) e una copia di un documento d’identità. Spesso le banche di credito richiedono altri documenti che servono a provare la capacità creditizia, spesso comunque in funzione alla situazione specifica e al tipo di richiesta inoltrata. Questa documentazione può essere inoltrata anche in un secondo momento.
Quanto tempo deve passare prima che riceva il mio denaro?
La Legge federale sul credito al consumo prevede un termine di recesso di 14 giorni a partire dalla stipula del contratto. Le banche di credito le trasferiscono il denaro alla scadenza di questo termine di attesa.
I miei dati sono al sicuro?
I suoi dati sono totalmente al sicuro con noi e vengono trattati in maniera strettamente confidenziale. Utilizziamo infatti i metodi più all’avanguardia per la tutela dei suoi dati.
Ha altre domande?
Non esiti a contattarci all’indirizzo info@credaris.ch, tramite il nostro modulo di contatto oppure per via telefonica allo 044 556 60 00.
Contatto

Mauro De Luigi
Teamlead Client Advisor

Leonita Prenka
Teamlead Client Advisor Support
+41 44 556 60 00